Creature fantastiche, a volte mostruose, a volte ammalianti, i personaggi del mito erano parte integrante del repertorio figurativo di palazzi pubblici e residenze private.
Racconti avvincenti, paure ancestrali e desideri inesprimibili si incontrano nelle opere conservate a Palazzo Massimo.
Per adeguare l’offerta all’emergenza sanitaria, l’attività viene proposta nella sola modalità “a distanza”: dopo una breve presentazione illustrata dei reperti del Museo, a cura del personale del Servizio Educativo, gli insegnanti potranno svolgere l’attività laboratoriale che sarà stata preparata tramite materiale precedentemente inviato via mail.