Nel quadro della Festa Internazionale della Storia 2023 – XX edizione – La storia ci appartiene, a Bologna dal 21 al 29 ottobre 2023, sabato 28 ottobre dalle 12:00 alle…
Mese: Ottobre 2023
Metti una sera al Museo Nazionale Romano | Cuore Monello
E l’amore guardò il tempo e rise Poesie sul tema dell’amore e musica Con Valeria Almerighi Musiche a cura di Damiano Giuranna Sabato 28 Ottobre2023, ore 21 Palazzo Altemps-Teatro Piazza…
Metti una sera al Museo Nazionale Romano | Un compleanno Planetario
Il 28 ottobre del 1928 veniva inaugurato a Roma, nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano il più grande Planetario d’Europa. Dopo quasi un secolo, nel quadro delle aperture serali straordinarie…
Parole, parole, parole. Lo storytelling del MNR al Museo Civico Archeologico di Bologna
Sabato 21 ottobre il Museo Nazionale Romano partecipa a un incontro nel quadro del ciclo Bononia racconta | Storie dal lapidario del Museo, a cura del Museo Civico Archeologico di…
Il Museo Nazionale Romano a Ravello Lab 2023
Il Direttore del Museo Nazionale Romano Prof. Stéphane Verger interviene nel panel dedicato a Le relazioni culturali internazionali. Per approfondire consultare il programma.
Firmata la convenzione quadro MNR – EFR
Venerdi 13 ottobre 2023 è stata firmata a Palazzo Farnese, sede dell’École française de Rome, la convenzione quadro MNR – EFR, volta alla promozione di progetti comuni di studio di…
MetroArchaeo 2023
Anche il Museo Nazionale Romano interviene al convegno internazionale Metrology for Archaeology and Cultural Heritage in corso dal 19 al 21 ottobre 2023 nelle sedi dell’Università Roma Tre. Per approfondire,…
Metti una sera al MNR – Visita guidata alla mostra Sergio Sarra | nature
In occasione delle aperture straordinarie serali del MNR al costo speciale di 5 €, nella sede di Palazzo Altemps sabato 21 ottobre l’artista Sergio Sarra e i curatori Lorenzo Bruni…