Si comunica che i biglietti del Museo Nazionale Romano acquistati su qualunque canale ufficiale non possono essere rimborsati.
Orari
Dal martedì alla domenica
9.30 – 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Avvisi
A partire dal 9 gennaio 2023 la sede di Crypta Balbi è chiusa al pubblico per i lavori legati alla realizzazione del grande progetto URBS: dalla città alla campagna romana
Il Museo dell’Arte Salvata è temporaneamente chiuso al pubblico.
Il Medagliere del Museo Nazionale Romano è temporaneamente chiuso al pubblico per ragioni tecniche ed impiantistiche.
Nella sede di Terme di Diocleziano: la Natatio e l’Aula VIII sono chiuse al pubblico fino a nuova comunicazione.
Aperture straordinarie e gratuite 2025
1° gennaio 2025 – apertura straordinaria (10:15- 17:45)
6 gennaio 2025 – apertura straordinaria
8 marzo 2025 – ingresso gratuito per le donne
25 aprile 2025 – ingresso gratuito
La prima domenica di ogni mese, l’ingresso nei Musei statali è gratuito: i biglietti sono disponibili fino al raggiungimento della capienza massima del Museo.
Accesso per i gruppi
I gruppi dovranno effettuare in autonomia la prenotazione tramite APP Museitaliani oppure online.
Le scuole ed i gruppi che hanno diritto alla gratuità dell’accesso secondo la normativa in vigore devono comunque effettuare la prenotazione in autonomia e presentare una lettera di richiesta completa dei nominativi di tutti i partecipanti in biglietteria.
I gruppi possono essere composti da massimo 30 partecipanti.
Biglietto ordinario per l’accesso a una sola sede
- Intero € 8
Ridotto € 2
La riduzione è riservata ai cittadini italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 25 anni. - Gratuito: vedi condizioni di gratuità nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato
Biglietto combinato per l’accesso a tutte le sedi
Permette l’ingresso una volta in ciascuna delle sedi delle Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Palazzo Altemps. Si ricorda che Crypta Balbi è temporaneamente chiusa al pubblico. Valido 1 settimana dal giorno dell’acquisto.
Un supplemento di 3-5 € può applicarsi in caso di mostre temporanee.
- Intero € 12
- Ridotto € 6
La riduzione è riservata ai cittadini italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 25 anni. - Gratuito: vedi condizioni di gratuità nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato
MNR Card
Permetterà l’accesso illimitato alle quattro sedi del Museo e sarà valida 1 anno dal giorno dell’acquisto;
- MNR Card € 25
- MNR Card ridotta € 15
Roma Pass
Il Museo aderisce al circuito Roma Pass.
I biglietti gratuiti e ridotti per i possessori della card Roma Pass possono essere acquistati unicamente in biglietteria.
Dal 1° maggio 2024 la bigliettazione del Museo Nazionale Romano utilizza il servizio di e-ticketing del portale Musei Italiani del Ministero della cultura.
A partire da questa data, i biglietti possono essere acquistati unicamente tramite pagamento elettronico (in nessun caso in contanti)
- online sul sito Musei Italiani
- da mobile con la app Musei Italiani disponibile su Google Play e su App Store
- dai totem posizionati all’ingresso di ogni sito (esclusivamente con carte di pagamento elettroniche). Si evidenzia che le carte di pagamento con la sola banda magnetica (senza chip) sono non conformi agli standard europei di sicurezza dei pagamenti elettronici e quindi al momento non sono accettate.