Percorsi didattici, laboratori e PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) sono pensati come occasioni di crescita individuale ma anche come occasioni per vivere il proprio territorio e confrontarsi con la Storia.
Momenti di formazione, studio e divertimento sono gli strumenti per promuovere non solo la conoscenza del patrimonio culturale del Museo, ma anche per vivere il Museo stesso come un luogo attivo e accogliente.
Con l’obiettivo della piena inclusione, scolastica e sociale, tutti i laboratori sono accessibili a studenti con disabilità motoria, visiva e cognitiva.