In considerazione dell’emergenza sanitaria, per l’anno scolastico 2021-2022 vengono proposti percorsi didattici articolati che possono essere svolti sia “in presenza” nelle sedi del Museo (attenendosi alle misure governative di contenimento da Covid-19 e prediligendo, ove possibile, gli spazi aperti delle sedi museali), sia “a distanza”. Per le attività da svolgersi al Museo, è prevista la partecipazione di una classe alla volta: gli alunni saranno divisi in gruppi (non più di 2) che conterranno non più di 20 unità (insegnanti compresi). Il Servizio Educativo si riserva la possibilità di accogliere più di una classe di uno stesso istituto sulla base del numero complessivo di richieste pervenute.
Tutte le attività sono state pensate come occasioni di crescita personale, per imparare a confrontarsi con la Storia e a vivere il proprio territorio, partecipando attivamente alla vita del Museo Nazionale Romano anche “a distanza” se necessario!