Scuola

L’Offerta Formativa che il Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano propone ogni anno è ricca, variegata ed è offerta gratuitamente agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, dalla Scuola dell’Infanzia agli Istituti Secondari Superiori.

Percorsi didattici, laboratori e PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) sono pensati come occasioni di crescita individuale ma anche come occasioni per vivere il proprio territorio e confrontarsi con la Storia. Momenti di formazione, studio e divertimento sono gli strumenti per promuovere non solo la conoscenza del patrimonio culturale del Museo, ma anche per vivere il Museo stesso come un luogo attivo e accogliente. Con l’obiettivo della piena inclusione, scolastica e sociale, tutti i laboratori sono accessibili a studenti con disabilità motoria, visiva e cognitiva.

In considerazione dell’emergenza sanitaria, per l’anno scolastico 2021-2022 vengono proposti percorsi didattici articolati che possono essere svolti sia “in presenza” nelle sedi del Museo (attenendosi alle misure governative di contenimento da Covid-19 e prediligendo, ove possibile, gli spazi aperti delle sedi museali), sia “a distanza”. Per le attività da svolgersi al Museo,  è prevista la partecipazione di una classe alla volta: gli alunni saranno divisi in gruppi (non più di 2) che conterranno non più di 20 unità (insegnanti compresi). Il Servizio Educativo si riserva la possibilità di accogliere più di una classe di uno stesso istituto sulla base del numero complessivo di richieste pervenute.

Tutte le attività sono state pensate come occasioni di crescita personale, per imparare a confrontarsi con la Storia e a vivere il proprio territorio, partecipando attivamente alla vita del Museo Nazionale Romano anche “a distanza” se necessario!

Laboratori, progetti e workshop per la scuola

Comunicazione
importante

Tutte le attività didattiche organizzate da soggetti diversi dal Museo Nazionale Romano dovranno essere preventivamente comunicate e concordate con il Servizio Educativo scrivendo con giusto anticipo a
mn-rm.servizioeducativo@cultura.gov.it

In collaborazione
con Coopculture

Il Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano svolge numerose attività in collaborazione con il Concessionario Coopculture. La proposta di Coopculture, studiata appositamente per ciascuna delle sedi del MuseoNazionale Romano, si rivolge alle varie tipologie di pubblici con un’offerta variegata di visite guidate, laboratori per adulti e per famiglie, campi estivi, attività specifiche per le scuole. Scopri di più

Accessibilità
e servizio al pubblico

Il Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano garantisce ai visitatori con esigenze speciali la possibilità di visitare al meglio il Museo.

Accessibilità e servizio al pubblico