Risultati della Ricerca: %7Bsearch_term_string%7D

Storia del Museo Nazionale Romano

La scelta cadde sulle Terme di Diocleziano e su parte del chiostro michelangiolesco, già utilizzato come deposito dei materiali archeologici rinvenuti nel corso della costruzione del vicino Ministero delle Finanze….

Javier Marín – Materiae

Dal 3 luglio al 6 ottobre 2024 il Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano e il Palazzo Esposizioni Roma ospitano le mostre dedicate all’artista messicano Javier Marín. Il progetto…

Giornate europee del patrimonio

…attività Sabato 26 Settembre ArtMuseum. Attività didattiche ed educative per bambini con disabilità Terme di Diocleziano, ore 10-11.30 Workshop a cura del Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano in collaborazione…

Hostia. Pier Paolo Pasolini

…Gotor, prodotto e organizzato da Associazione MetaMorfosi e Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano con il sostegno di Intesa Sanpaolo, in occasione del centenario della nascita dell’artista, nato a…

Dacia. L’ultima frontiera della Romanità

Oltre 1000 opere provenienti da 47 musei della Romania esposte per la prima volta in Italia Dal 21 novembre 2023 il Museo Nazionale Romano ospita nelle Aule delle Terme di…

Le Forme del Tempo

…delle Terme di Diocleziano a Roma. La mostra, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, è un viaggio nel tempo geologico, archeologico e presente. Dopo i primi due capitoli espositivi…