- Le collezioni dell’ex Museo Kircheriano
- La collezione numismatica di Francesco Gnecchi
- La collezione numismatica di Vittorio Emanuele III di Savoia
- Le oreficerie e i corredi funerari
- Il Museo Numismatico
- Le monete raccontano…
- La biblioteca del Medagliere
- Il Bollettino di numismatica del MiC
Le oreficerie e i corredi funerari
Il Medagliere del Museo Nazionale Romano conserva numerosi manufatti preziosi che dall’età arcaica giungono fino all’inizio dell’età tardo-antica, restituiti dalle sabbie del Tevere e dal sottosuolo urbano, oltre a importanti corredi funerari rinvenuti ad Ariccia, a Vetralla e a Tivoli, a Castel di Decima, a Fidene, a Mentana, a Roma, sulla via Cassia in località La Giustiniana, sulla Via Laurentina in località Vallerano e nella tenuta di Casale Guidi, presso Via della Bufalotta. Eccezionale interesse, fra gli altri, riveste il corredo funerario della bambina di Grottarossa, rinvenuto assieme alla piccola mummia e al pregiato sarcofago che la conteneva.