Risultati della Ricerca: %25257Bsearch_term_string%25257D

Home

…social.   Colori e profumi del Museo Nazionale Romano: i giardini delle Terme di Diocleziano Pazienza, cura e dedizione: ecco il segreto dei bellissimi giardini delle Terme di Diocleziano. Ce…

Tony Cragg Infinite forme e bellissime

Il Museo Nazionale Romano presenta alle Terme di Diocleziano Tony Cragg. Infinite forme e bellissime, a cura di Sergio Risaliti e Stéphane Verger: una grande mostra personale dell’artista inglese, tra…

Collezione Mattei

…dopo la Prima guerra mondiale, un gruppo di 25 sculture fu trasferito nel 1923 nel Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, mentre altre 14, rimaste nei giardini della villa,…

Willem Dafoe legge le poesie di Gabriele Tinti

Willem Dafoe ha registrato una lettura delle poesie di Gabriele Tinti ispirate alla collezione epigrafica delle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano e al San Sebastiano di Domenichino della…

Domenica 3 marzo 2024 | ingresso gratuito

L’ingresso al Museo Nazionale Romano nelle sedi di Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Palazzo Altemps domenica 3 marzo 2024 è gratuito dalle 9:30 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)…

Domenica 7 gennaio 2024 | ingresso gratuito

L’ingresso al Museo Nazionale Romano nelle sedi di Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Palazzo Altemps domenica 7 gennaio 2024 è gratuito dalle 9:30 alle 19:00 in occasione della Domenica…

Nuovi Recuperi

Il 26 giugno il Museo dell’Arte Salvata nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano riapre al pubblico. Il Museo fu istituito nel 2022 nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano per accogliere…