Il museo ti racconta
Un Museo ha sempre tante cose da raccontare
Scopri il Museo attraverso i suoi lati nascosti, i volti e le infinite storie che ne attraversano gli spazi avanti e indietro nel tempo.
Aiuta il Museo Nazionale Romano a migliorare la qualità della visita, condividendo le tue opinioni
Un grande forziere che conserva testimonianze preziose del nostro passato: un Museo nel Museo ricco di oltre mezzo milione di pezzi tra monete, medaglie, pesi monetali, tessere, oggetti da conio, gemme, oreficerie, preziose suppellettili e pregiati manufatti in metallo.
Museo Nazionale Romano, il programma degli interventi per il restauro delle quattro sedi Il Museo Nazionale Romano si prepara a divenire uno dei principali cantieri culturali della Capitale COMUNICATO…
Durante il periodo natalizio le aperture nei giorni feriali del Museo restano invariate: 24 e 31 dicembre ore 10.00/17.00 26 dicembre aperto 1 e 2 gennaio 2023 aperto 6 e…
Prorogata la mostra che rimarrà aperta fino all’8 gennaio 2023. Eternal struggle of my desire è un progetto di Numero Cromatico, realizzato a cura di Marco Bassan e Ludovico Pratesi…
Il Museo Nazionale Romano presenta il progetto di Diego Perrone, la scultura dal titolo La notte all’indietro pesa, e l’installazione EMPIRE di Elisabetta Benassi, allestiti rispettivamente nelle sale del Museo…
Il prossimo 16 dicembre il Museo Nazionale Romano presenta “La Gatta Prisca va al Museo”, a cura del Servizio Educativo del MNR: un libro da leggere, da esplorare e da…
Martedì 13 dicembre, alle ore 17:00 presso Crypta Balbi verranno presentati il catalogo della mostra Numero Cromatico. Eternal struggle of my desire e la raccolta di poesie Tutto il mio…
Il Museo Nazionale Romano si affida anche al tuo sostegno per continuare a preservare e valorizzare le collezioni archeologiche e i luoghi che le custodiscono. Un piccolo aiuto può fare una grande differenza.
Il nostro Archivio Fotografico, conservato presso Palazzo Massimo, comprende oltre un milione di documenti fotografici legati alle opere custodite nel Museo. Dietro ogni singola immagine si nascondono altrettante storie, spesso poco conosciute.
I nostri laboratori di restauro sono un luogo in cui il concetto di cultura, inteso come atto di conversazione e trasmissione della memoria, prende letteralmente corpo, attraverso un lavoro che coinvolge sia le opere esposte nel Museo sia i beni custoditi nei nostri depositi.