
Al centro di Roma. Storia, filosofia, arte, architettura, archeologia, letteratura
Rassegna a cura di Edith Gabrielli
scopri tutti gli eventi della rassegna a questo link
Un grande forziere che conserva testimonianze preziose del nostro passato: un Museo nel Museo ricco di oltre mezzo milione di pezzi tra monete, medaglie, pesi monetali, tessere, oggetti da conio, gemme, oreficerie, preziose suppellettili e pregiati manufatti in metallo.
scopri tutti gli eventi della rassegna a questo link
scopri la mostra in corso a questo link
Un percorso di visita all’interno della Crypta Balbi per scoprire il lavoro dietro le quinte del grande progetto URBS. Dalla città alla campagna romana.
Il Museo Nazionale Romano si affida anche al tuo sostegno per continuare a preservare e valorizzare le collezioni archeologiche e i luoghi che le custodiscono. Un piccolo aiuto può fare una grande differenza.
I nostri laboratori di restauro sono un luogo in cui il concetto di cultura, inteso come atto di conversazione e trasmissione della memoria, prende letteralmente corpo, attraverso un lavoro che coinvolge sia le opere esposte nel Museo sia i beni custoditi nei nostri depositi.
Vivere il Museo come un luogo di stupore dove confrontarsi con gli Antichi, avvicinandosi alla loro Storia e alle loro storie. Il Servizio Educativo organizza iniziative rivolte ai bambini, alle loro famiglie, agli studenti di ogni ordine e grado, agli adulti e alle persone con esigenze speciali.
Nelle sedi del Museo Nazionale Romano sono conservati: l’Archivio Storico a Palazzo Altemps, l’Archivio Fotografico e l’Archivio del Catalogo a Palazzo Massimo.
Tutti sono aperti al pubblico su appuntamento.